Traduzione dal tedesco: i giochi da tavolo (non) sono un gioco da ragazzi

 

Qualche anno fa, quando la collega Birgit Irgang, esperta ed eccellente traduttrice di giochi da tavolo, mi ha proposto una collaborazione per la traduzione dal tedesco in Italiano, mi sono detta “bene, la mia passione per i giochi sarà sicuramente d’aiuto!”. Adesso, dopo anni di esperienza e una collaborazione consolidata, posso dire che senza una forte affinità con il tema e un’approfondita esperienza con diverse tipologie di giochi da tavolo, sarebbe estremamente difficile tradurli in modo efficace e coerente.

 

 

Tradurre giocando

 

La più grande difficoltà che incontro in questo tipo di traduzioni è non avere a disposizione il gioco per testarlo. In molti casi i giochi che traduco dal tedesco non ancora usciti sul mercato, quindi la casa editrice non può mettere a disposizione il materiale perché è ancora in fase di perfezionamento o di produzione. Le immagini sì, quelle a volte le ricevo, ma può anche capitare di tradurre solo sulla base del testo e vedere le immagini in fase di revisione, o di non riceverle affatto.

 

Proprio perché spesso durante la traduzione non ho a disposizione le immagini, è fondamentale avere familiarità con i più svariati tipi di gioco da tavolo per riuscire a entrare nella descrizione e muoversi come se si stesse giocando, in una simulazione mentale. Questo aiuta a scoprire eventuali incongruenze nelle istruzioni, che possono dipendere da passaggi linguisticamente poco chiari, ma anche da regole che si prestano a diverse interpretazioni. In questo caso è importante il contatto diretto con il cliente per sciogliere subito i dubbi ed eventualmente ottimizzare anche il testo di partenza.

 

Giochi da tavolo: interazione fra immagini e testo

 

Può sembrare scontato, ma hai mai provato a leggere le istruzioni di un gioco da tavolo senza vedere il materiale e senza avere a disposizione delle immagini? A volte è impossibile calarsi nello spirito del gioco e capirne le dinamiche. È un po’ come leggere un albo illustrato senza vedere i disegni.
La selezione dei colori, le tecniche usate nell’illustrazione, le scelte grafiche, i front rivelano intuitivamente molte informazioni sul target del gioco. Animaletti rotondetti e gioiosi sono destinati a un pubblico giovanissimo, mentre disegni spigolosi e colori scuri o molto sgargianti vengono usati per un pubblico adolescenziale.

 

Sono tutti aspetti di cui tengo conto nella traduzione e che mi possono guidare soprattutto per la scelta del registro, ma anche nelle questioni lessicali.

 

Alcuni giochi che ho tradotto dal tedesco per Huch! e Game Factory.

Istruzioni e regole di gioco: fra traduzione tecnica e letteraria

 

Nel caso dei giochi da tavolo il nocciolo della traduzione sono le istruzioni e il regolamento, una sorta di breve manuale tecnico paragonabile alle istruzioni per il montaggio o il funzionamento di un qualunque dispositivo. Devono essere estremamente precise affinché il gioco funzioni.

 

Tuttavia i giochi da tavolo sono soprattutto oggetti d’intrattenimento e dunque la componente ludica è almeno altrettanto importante. Le istruzioni – che potrebbero essere scritte in modo molto scarno e tecnico – vengono inserite in una particolare cornice che serve da ambientazione e da metafora per l’intero gioco. Se prendiamo il Monopoly, dove l’idea di base è l’edilizia, le azioni che si compiono sono acquistare, vendere, costruire, ipotecare. In altri casi il tabellone diventa un fondale marino, un prato, un’isola, l’Europa; le azioni da svolgere possono essere attaccare, sfidare, navigare, mangiare, raccogliere e mille altre.
Insomma, nella traduzione dei giochi da tavolo è fondamentale rispettare la sequenza delle istruzioni senza mai perdere di vista l'ambientazione e scegliendo la terminologia adeguata.

 

Tradurre il materiale di gioco: carte, dischetti, cartelle, gettoni o meglio tessere?

Ogni gioco da tavolo ha una serie di componenti per le quali la scelta terminologica è di fondamentale importanza. Nel Monopoly ci sono le carte degli imprevisti, I coloni di Catan ha le tessere per comporre il territorio, a Forza quattro si usano i gettoni, nella Tombola ci sono le cartelle. Alcuni giochi hanno pedine, segnalini, tabelle, pietre preziose, case, torri, sfere, rampe e innumerevoli altri oggetti con varie funzioni. Ci sono carte riassuntive, carte bonus, carte speciali, gettoni premio, tessere dei punteggi o di un mosaico.

 

Spesso sui materiali di gioco c’è anche del testo: spiegazioni, nomi, azioni da compiere, tabelle riassuntive, poteri speciali. Anche in questo caso è fondamentale scegliere accuratamente le parole, che avranno il doppio scopo di chiarire la funzione del materiale e di inserirsi nell’idea narrativa di base.
La lunghezza è un aspetto fondamentale della traduzione dei testi che compaiono sui materiali di gioco, poiché è indispensabile rispettare gli spazi previsti e la grafica predefinita.

 

Confezioni e traduzione: i giochi da tavolo si acquistano sempre a scatola chiusa!

 

Le confezioni dei giochi da tavolo svolgono una funzione di fondamentale importanza nel marketing: sono il biglietto da visita che deve convincere l’acquirente, chiarendo con poche parole e una grafica efficace quale esperienza di gioco ci si deve aspettare dal prodotto.
È indispensabile che i testi siano particolarmente sintetici e incisivi, arrivando subito al punto e trasmettendo l’essenziale.

 

 

Quindi, no, tradurre i giochi da tavolo non è affatto un gioco da ragazzi!


Per tradurre i tuoi giochi da tavolo dal tedesco hai bisogno di una professionista della traduzione appassionata di giochi. L’hai appena trovata!

Parlami dei tuoi giochi da tavolo – li porteremo insieme con successo sul mercato italiano.

 

 

Ottobre 2024 - tutti i diritti riservati

 

Francesca
Sono traduttrice professionale dal tedesco. Lavoro con le lingue e amo scrivere.
Quando incontro un tema interessante (e mi avanza anche un po' di tempo!) mi piace fare degli esercizi di scrittura, approfondire un argomento facendo le mie riflessioni.
Druckversion | Sitemap
© Parenti Übersetzungen

Privacy Policy
Datenschutzerklärung

Alle Rechte vorbehalten | Tutti i diritti riservati